Regia: LINA WERTMULLER |
 |
Soggetto: liberamente tratto dal romanzo omonimo di MARCELLO D'ORTA |
Sceneggiatura: LINA WERTMULLER, LEO BENVENUTI, ALESSANDRO BENCIVENNI, PIERO DE BERNARDI, DOMENICO SAVERNI con la collaborazione di ANDREJ LONGO |
Fotografia: CARLO TAFANI |
Scenografia: ENRICO JOB |
Costumi: GINO PERSICO |
Montaggio: PIERLUIGI LEONARDI |
Musiche: D'ANGIO', LELLO GRECO |
Interpreti: PAOLO VILLAGGIO (maestro Sperelli), ISA DANIELI (direttrice), GIGIO MORRA (custode), SERGIO SOLLI (cartonaio), ESTERINA CARLONI (Esterina), PAOLO BONACELLI (Ludovico Mazullo), MARCO TRONCONE (Giustino), PIER FRANCESCO BORRRUTO (Peppiniello), ADRIANO PANTALEO (Vincenzino), CIRO ESPOSITO (Raffaele), LUIGI L'ASTORINA (Totò), IVANO SALAZARO (Giovanni), ANTONIO SCOTTO DI FREGA (Mimmuccio), MARIO BIANCO (Nicola), SALVATORE TERRACCIANO (Salvatore), ILARIA TRONCONE (Flora), CARMELA PECORARO (Tommasina), MARIA ESPOSITO (Rosiella), ANNARITA D'AURIA (Lucietta), DARIO ESPOSITO (Gennarino), ALESSANDRA DE TORA (Angeluccia), ROBERTA GALLI (sorella di Totò). |
Produzione: EUROLUX PROD. - CECCHI GORI GROUP TIGER CIN.CA - PENTA FILM |
Distribuzione: PENTA FILM |
Anno: 1966 |
Fotografie
|
|
Videoclip |

|
Videocassetta |
|